Editoriale: Lomografia. Non pensate; scattate

  La foto ‘Lomografica’ – se vogliamo usare questa definizione, che è un marchio registrato di Lomographische AG, è un’idea piuttosto recente, nata nella Lomographic Society fondata nei primi anni Novanta in Austria. I fondatori sperimentarono questa loro idea inizialmente con le macchine Lomo LC-A (qualcosa di molto molto economico e …  russo: una macchina fotografia […]

Editoriale: Lomografia. Non pensate; scattate Leggi tutto »

Astratto concreto: Stefano Ambroset e dotART. L’intervista.

Stefano Ambroset è il fondatore e presidente di dotART. Siamo qui seduti insieme, come tante volte; parliamo. Dei punti di appartenenza, di tutte le passioni che abbiamo. Delle nostre idee. ‘punti di appartenza’. Vediamo … A cosa appartieni? Chi sei? Guarda, se dovessi risponderti adesso direi che sono molto tenace, che m’impegno sempre al massimo delle

Astratto concreto: Stefano Ambroset e dotART. L’intervista. Leggi tutto »

Winckelmann e il Neoclassicismo triestino. Tra la vocazione e l’espiazione (II parte)

In questa sede, si sorvolerà sui fatti successivi la morte di Winckelmann inerenti il processo e la sorte di Arcangeli: basti sapere che, dopo uno scrupoloso processo (su cui pesavano le incrociate insistenze di giustizia provenienti dalla corte imperiale di Vienna e dal cardinale Albani – erede della vittima), l’assassino fu sottoposto, secondo le leggi

Winckelmann e il Neoclassicismo triestino. Tra la vocazione e l’espiazione (II parte) Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto