Hedy Lamarr: un doodle di Google per celebrarla

Sicuramente oggi vi sarà capitato di imbattervi nel doodle di Google dedicato all’anniversario della nascita di Hedy Lamarr. Molte sono le fonti – anche lo stesso Google – che riportano come data di nascita dell’attrice il 1914, ma Hedy Lamarr nella sua autobiografia “L’estasi e io” – edita da Sugar Editore nel 1968 – riporta

Hedy Lamarr: un doodle di Google per celebrarla Leggi tutto »

Fotografia Zero Pixel

Zero Pixel: la fotografia tradizionale a confronto con il Food

Giovedì 5 novembre, presso il Caffè San Marco, è stata inaugurata la rassegna fotografica Zero Pixel , alla presenza di Annamaria Castellan, presidente dell’associazione Acquamarina, Ennio De Marin, direttore artistico, del critico fotografico Magda Di Siena, nonché di tutti gli altri partecipanti all’iniziativa artistica fra i quali Michela Scagnetti, presidente dell’associazione Officina Istantanea e Massimiliano Muner

Zero Pixel: la fotografia tradizionale a confronto con il Food Leggi tutto »

Lara Jeranko Marconi: l’illustrazione è quella parte di me più spensierata

Lara Jeranko Marconi è un’illustratrice nata a Capodistria che vive e lavora tra l’Italia e la Slovenia. Nel 2003 ha ottenuto il diploma di decorazione pittorica presso l’Istituto Statale d’Arte Nordio di Trieste e nello stesso periodo ha concluso il corso professionale di illustratrice di letteratura per l’infanzia promosso dall’ENFAP FVG (Ente Nazionale per la

Lara Jeranko Marconi: l’illustrazione è quella parte di me più spensierata Leggi tutto »

Racconti triestini: presentazione del nuovo libro di Giorgio Pressburger

Caffè San Marco. Chiacchiericcio della gente. Profumo di caffè e di libri. In questo magico contesto il prof. Elvio Guagnini ha presentato questo pomeriggio “Racconti triestini”, il nuovo libro di Giorgio Pressburger. Ad accogliere lo scrittore un pubblico numerosissimo. Non è la prima volta che Pressburger sceglie di scrivere un libro di racconti – basti

Racconti triestini: presentazione del nuovo libro di Giorgio Pressburger Leggi tutto »

Trieste Science+Fiction 2015: i Dieci

Dieci buoni motivi per andare al TRIESTE SCIENCE + FICTION 2015 (anche se non siete appassionati del genere) In questi giorni a Trieste è entrato nel vivo quello che in modo amichevole qui viene definito “il festival di fantascienza”. Il vero nome, quello da “gugglare”, da cercare come riferimento, è Trieste Science+Fiction Festival (dal 3 all’8

Trieste Science+Fiction 2015: i Dieci Leggi tutto »

Maravee Therapy: Orlan apre la 14esima edizione del Festival

È stato inaugurato ieri sera “Maravee Therapy”, il Festival d’arte contemporanea al Castello di Susans a Majano, ideato e diretto da Sabrina Zannier. Ospite attesissima, l’artista francese Orlan, che ha aperto la quattordicesima edizione. Tema – quello di quest’anno – che evidenzia l’ossessiva ricerca quotidiana del corpo perfetto, che diventa un laboratorio, rinasce, si trasforma,

Maravee Therapy: Orlan apre la 14esima edizione del Festival Leggi tutto »

Fabio Vettori: un mondo di formiche

Formiche dappertutto, un tratto deciso, scenette divertenti, stiamo parlando delle Formiche di Fabio Vettori, disegnatore italiano nato a Trento. Quando sono nate le sue formiche? Le formiche sono nate nei primi anni Settanta, esattamene nel 1972, al primo anno all’istituto superiore. Mi piaceva disegnare e per caso le formiche mi sono scappate dentro i disegni

Fabio Vettori: un mondo di formiche Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto