Carlos Penelas

ELEGIA AL PADRE – Carlos Penelas

Egli abitava il cortile leggendo. Esagerava il culto dell’amore e il Don Chisciotte. La sua voce era precisa, irrevocabile. Con lo sguardo decifrò l’eternità del linguaggio e delle cose. Egli mi parlò di Lepanto e di Numancia, dell’ebreo e dell’arabo. Mi dava appuntamento a Galdós, la latitudine esatta del suo paese. Lo vedo maledire con […]

ELEGIA AL PADRE – Carlos Penelas Leggi tutto »

L’uomo e la città che non dimentica: Trieste rende omaggio a Pasolini

Era un novembre di quarant’anni fa quando l’Italia e il mondo perdevano una delle poche autentiche anime libere mai esistite, quando l’Arte precipitò nel vuoto incolmabile di un lutto feroce e un uomo coraggioso diventava Mito. Nel quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, Trieste gli rende omaggio. Lui, poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, drammaturgo e attore, non poteva che

L’uomo e la città che non dimentica: Trieste rende omaggio a Pasolini Leggi tutto »

“Il mondo è là” : l’arte contemporanea giuliana in mostra a Trieste

Inaugurata il giorno 1 novembre 2015 (e aperta sino al giorno 6 gennaio 2016) presso gli affascinanti spazi polifunzionali del restaurato Magazzino delle Idee, la mostra “Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1914-1941” intende offrire al pubblico locale e a coloro che, giunti in città, desiderano avvicinarsi alle soluzioni locali dell’arte contemporanea del

“Il mondo è là” : l’arte contemporanea giuliana in mostra a Trieste Leggi tutto »

Lelio Luttazzi: il talento e la classe. Conferenza di Bruno Jurcev

Un artista indiscusso, unico, poliedrico. Stiamo parlando di Lelio Luttazzi. A cinque anni dalla sua scomparsa, il Lions Club di Trieste San Giusto, ieri sera alle 19.30, l’ha ricordato in una conferenza davvero originale dal titolo “Lelio Luttazzi: il talento e la classe”. Negli incantevoli spazi del Circolo degli Ufficiali di Trieste, Bruno Jurcev ha

Lelio Luttazzi: il talento e la classe. Conferenza di Bruno Jurcev Leggi tutto »

Lucca Comics and Games edizione 2015

Lucca Comics and Games: fantastico immaginario reale

Non è vero che a Lucca piove sempre. Però piove spesso, lì attorno, e anche sulla città. Non sono sicuro se questa sia la mia undicesima o dodicesima sessione di ricordi dopo un’edizione del Lucca Comics and Games, e l’edizione Duemilaquindici, quella di quest’anno, porta il ricordo del sole toscano più bello, porta la voglia

Lucca Comics and Games: fantastico immaginario reale Leggi tutto »

Parigi novembre 2015

Parigi 13/11/2015: il cordoglio 2.0 e l’agonia dell’empatia

È inutile che ripeta la cronaca di questo evento. L’hanno già fatta moltissimi e meglio di quanto potrei farla io. Persino Wikipedia ha prontamente già aggiunto una voce direttamente collegata alla consultazione della sezione “Parigi”. La copertura mediatica di questo orrore, in termini di Web e immagini, è stata talmente veloce e capillare da rendere

Parigi 13/11/2015: il cordoglio 2.0 e l’agonia dell’empatia Leggi tutto »

EPISTOLARIO: LA VITA è DAPPERTUTTO. Essere uomo fra gli uomini è lo scopo della vita. F. Dostoevskij

Fortezza di Pietro e Paolo, 22 dicembre 1849.   MICHAIL MICHAJLOVIC DOSTOEVSKIJ Nevskij Prospekt, di fronte a via Grjaznij, nella casa di Neslind. Fratello, mio amico prezioso, tutto è deciso! Sono stato condannato a quattro anni di lavori forzati in fortezza (quella di Orenburg, credo) e successivamente ad arruolarmi come soldato semplice. Oggi, 22 dicembre,

EPISTOLARIO: LA VITA è DAPPERTUTTO. Essere uomo fra gli uomini è lo scopo della vita. F. Dostoevskij Leggi tutto »

Bisbetica con Nancy Brilli: un pubblico messo alla prova

Si concludono oggi al Politeama Rossetti di Trieste le repliche di “Bisbetica – La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova”, una rivisitazione in chiave moderna dell’opera shakespeariana, con la regia di Cristina Pezzoli, traduzione e adattamento di Stefania Bertola. Venerdì 13, presso la Sala Bartoli, a spiegare questo testo shakespeariano al pubblico, in

Bisbetica con Nancy Brilli: un pubblico messo alla prova Leggi tutto »

Mario Sorrenti - On Fire - W Magazine

La Bellezza e altre energie rinnovabili

  La Bellezza è quella sostanza che arricchisce tutti i piani dell’esistenza, da quello materiale a quello del pensiero, generando una particolare fonte combustibile, l’emozione. La Bellezza è una potente forma di energia. Da Platone a Burke, da Kant a Croce, molti intelletti brillanti si sono occupati della Bellezza e del suo rapporto con la nostra vita

La Bellezza e altre energie rinnovabili Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto