Valeria Ciangottini: cerchiamo di vivere bene

Valeria Ciangottini, attrice di cinema, teatro e televisione, non potete non ricordarla nel finale de “La dolce vita” di Fellini. Con una lunga carriera artistica piena di successi, che continua tuttora, la scorsa settimana, a fianco di Giuseppe Pambieri e Paolo Bonacelli, Valeria Ciangottini ha debuttato nel ruolo di Ambra nello spettacolo “Classe di Ferro”, con […]

Valeria Ciangottini: cerchiamo di vivere bene Leggi tutto »

Miramare, per una storia: Massimiliano del Messico, gli Asburgo, il castello

Dopo tutti quegli utilizzi tanto differenti dalla destinazione originale, quel susseguirsi di epoche storiche che avrebbero contribuito a cambiare completamente il volto dell’Europa, nel castello triestino forse persiste ancora un curioso sospetto legato alla coppia che per prima lo aveva abitato: una ormai adulta Maria José di Savoia, regina d’Italia, avrebbe dichiarato in un’intervista di

Miramare, per una storia: Massimiliano del Messico, gli Asburgo, il castello Leggi tutto »

L’amore

“E’ un gran dio l’Eros, un dio che merita tutta l’ammirazione degli uomini e degli dèi per diverse ragioni, non ultima la sua origine. E’ annoverato tra i più antichi dèi, e questo, aggiunse, è un onore. Di questa antichità abbiamo una prova: l’Eros non ha né padre né madre, e nessuno, né in poesia

L’amore Leggi tutto »

Bonacelli, Ciangottini e Pambieri in Classe di Ferro: uno spettacolo che fa sorridere e commuovere

Un parco giochi in legno, semplice nella sua cromaticità. Tre personaggi di una certa età, ognuno vestito con un colore che si avvicina a quelli primari, si mescolano insieme dando vita a “Classe di Ferro”. Dal testo di Aldo Nicolaj, con un nuovo allestimento diretto da Giovanni Anfuso, la pièce ha debuttato il 3 marzo al Teatro

Bonacelli, Ciangottini e Pambieri in Classe di Ferro: uno spettacolo che fa sorridere e commuovere Leggi tutto »

GIORNALISMO E REPORTAGE NARRATIVO: Trieste Book Festival!

Dopo l’apertura di febbraio con la partecipazione di autori di fumetti, illustrazioni e libri d’infanzia, anche questo mese Trieste Book Festival proporrà uno dei suoi eventi organizzati per gli amanti della lettura. Sabato 5 e domenica 6 marzo, Trieste Book Festival apre le porte al grande tema del giornalismo e reportage narrativo. Ad accompagnare l’evento

GIORNALISMO E REPORTAGE NARRATIVO: Trieste Book Festival! Leggi tutto »

Fabrizio Grosoli: intervista al direttore artistico del Trieste Film Festival

Fabrizio Grosoli, giornalista, critico cinematografico, produttore, distributore, è stato co-direttore del Festival Internazionale RiminiCinema; membro del Comitato di Selezione della Mostra del Cinema di Venezia; co-responsabile della sezione Nuovi Territori (sempre nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia); selezionatore alla sezione DocItalia del Torino Film Festival; responsabile presso la società di produzione Fandango dell’area non-fiction;

Fabrizio Grosoli: intervista al direttore artistico del Trieste Film Festival Leggi tutto »

Il sindaco del rione Sanità: grande interpretazione di Eros Pagni

Premiato come miglior spettacolo dell’anno alle Maschere del Teatro, “Il sindaco del rione Sanità” del grande Eduardo De Filippo, è arrivato per la prima volta al Politeama Rossetti di Trieste, conquistando il pubblico. Il regista Marco Sciaccaluga ha concepito un nuovo allestimento del testo di De Filippo, al quale prende parte il cast formato da: Eros Pagni

Il sindaco del rione Sanità: grande interpretazione di Eros Pagni Leggi tutto »

James Tissot: la prima mostra in Italia

Si è conclusa domenica 21 febbraio la mostra “James Tissot” al Chiostro del Bramante a Roma. Per la prima volta in Italia si sono potute ammirare le opere del pittore francese dell’Ottocento. Ottanta i lavori esposti, provenienti da musei internazionali, che raccontano il percorso artistico del pittore e l’influenza che l’ambiente parigino e quello londinese

James Tissot: la prima mostra in Italia Leggi tutto »

Mono AHG: showcase di taglieri artigianali monoblocco

Visitare una mostra d’arte l’abbiamo fatto tutti, ma a chi di voi è capitato di partecipare ad un’esposizione di taglieri pregiati uniti all’amore per l’arte? L’Atelier Home Gallery di Trieste, nei suoi meravigliosi spazi, ieri sera ha proposto al pubblico un’iniziativa alquanto originale e sorprendente, in collaborazione con il blog Artrophia. Stiamo parlando di “Mono

Mono AHG: showcase di taglieri artigianali monoblocco Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto