Giugno 2020

I cento anni della “Lost Generetion”: la generazione perduta degli scrittori espatriati che rinasce a Parigi negli anni 20′

“Siete tutti una generazione perduta”. È così che Gertrude Stein, inconsapevolmente, segnò in modo indelebile quella che sarebbe stata la partita più intensa degli scrittori che hanno segnato la modernità della letteratura e l’abbandono dei vecchi schemi stilistici, in un periodo storico di totale perdizione come gli anni ’20 e il proibizionismo in America. Uno […]

I cento anni della “Lost Generetion”: la generazione perduta degli scrittori espatriati che rinasce a Parigi negli anni 20′ Leggi tutto »

Musica 101 – quando crollano le statue

Oggi vorrei fare una riflessione su uno dei fatti più eclatanti della settimana appena passata e vorrei farlo, similmente all’articolo precedente, provando a fare dei ragionamenti per assurdo. La notizia a cui mi riferisco è quella dell’abbattimento di statue raffiguranti personaggi a loro modo significativi nella storia dell’uomo (Cristoforo Colombo, Winston Churchill e Indro Montanelli,

Musica 101 – quando crollano le statue Leggi tutto »

Musica 101 – oggi come ieri, una serata al Birdland

Questo articolo non vuole essere una dichiarazione politica, non vuole essere un articolo di cronaca o un commento su un tema caldo come quello delle proteste che stanno avvenendo in America per la morte di George Floyd, l’ennesimo omicidio a sfondo razziale. Questo, invece, vuole essere il racconto di una piccola storia, a tratti reale

Musica 101 – oggi come ieri, una serata al Birdland Leggi tutto »

Musica 101 – se vuoi suonare…suona (e studia)!

Una domanda che spesso viene posta agli insegnanti di musica è relativa al saper conoscere la teoria musicale e il solfeggio, o più semplicemente saper leggere uno spartito. È un argomento che divide spesso la comunità musicale: se, da un lato, ci sono i musicisti più “da conservatorio” che ribadiscono l’importanza del conoscere la base

Musica 101 – se vuoi suonare…suona (e studia)! Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto