Settembre 2014

Carlo Saraceni - Andromeda Incatenata

Omaggio a Carlo Saraceni: una panoramica dei capolavori

Recentemente, le Gallerie dell’Accademia di Venezia hanno ospitato la mostra “Carlo Saraceni. Un veneziano tra Roma e l’Europa”. Aperta al pubblico dal 22 marzo al 29 giugno 2014, l’esposizione è stata magistralmente curata dalla dott.ssa Roberta Battaglia: un percorso straordinario, che in otto sale ha permesso ai visitatori di affrontare i vari aspetti relativi alla […]

Omaggio a Carlo Saraceni: una panoramica dei capolavori Leggi tutto »

Monica Kirchmayr

Monica Kirchmayr: la pittura e il teatro

Monica Kirchmayr è una pittrice triestina che ha collaborato artisticamente con il suo pennello anche ad alcune rappresentazioni teatrali e cinematografiche, inserendo così arte nell’arte. Le sue opere si possono vedere in una vetrinetta in via Filzi 6, a Trieste. Quando è nata questa sua vocazione artistica? La mia vocazione artistica è nata con me,

Monica Kirchmayr: la pittura e il teatro Leggi tutto »

Le vie delle foto 2014

Le vie delle foto: un percorso d’immagini

‘Le vie delle foto’, evento collettivo ideato e organizzato da Linda Simeone e dal suo staff, è un momento d’incontro fra i fotografi, la cittadinanza e i turisti che viene sviluppato come mostra fotografica collettiva composta da tante mostre singole dislocate nel centro di Trieste. Giunta alla terza edizione, anche quest’anno la mostra si svolgerà dal 1

Le vie delle foto: un percorso d’immagini Leggi tutto »

Ernest Hemingway: il sole sorgerà ancora.

“You’re an expatriate. You’ve lost touch with the soil. Fake European standards have ruined you. You drink yourself to death. You become obsessed by sex. You spend all your time talking, not working. You are an expatriate, see? You hang around cafès”. Questa la condanna degli americani del primo dopoguerra. Questo l’urlo di perdizione di

Ernest Hemingway: il sole sorgerà ancora. Leggi tutto »

Computer Art

Retrocomputing: artisti digitali

Computer Art. Arte digitale fatta attraverso l’uso di un computer. In molti istituti d’arte del mondo, docenti e studenti concordano ormai sull’opportunità di discutere la tesi che la ‘Computer Art’ – l’arte creata con l’ausilio di dispositivi digitali di calcolo e di visualizzazione grafica evoluti – vada ormai distinta da qualsiasi altra forma di arte

Retrocomputing: artisti digitali Leggi tutto »

Jasmine Bodois - Lorena Matic

Dalla pittura all’installazione: Lorena Matic

Lorena Matic è un’artista poliedrica che ha sperimentato vari ambiti artistici: dalla fotografia al video, dalla pittura all’installazione, mettendosi, spesso, in gioco. Come si definisce? Uno, nessuno e centomila: che è anche il titolo di un mio progetto (Uno, nessuno e centomila – Trieste A/R), nel quale ho chiesto a cento persone (per esempio a

Dalla pittura all’installazione: Lorena Matic Leggi tutto »

Sotto Lo Stesso Cielo 2014

Prodotti, musica, cultura: tutti Sotto lo stesso cielo

Domani, giovedì 4 settembre 2014, alle ore 17.30, la presentazione ufficiale, e poi via – fino al 7 settembre prodotti, musica e cultura tutti sotto lo stesso cielo! Prosegue anche quest’anno, nella sua collocazione tradizionale di Piazza Ponterosso, la manifestazione a ingresso libero SOTTOLOSTESSOCIELO, dedicata al panorama multietnico e promossa dalla Confesercenti di Trieste in co-organizzazione con

Prodotti, musica, cultura: tutti Sotto lo stesso cielo Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto