Settembre 2014

Pordenonelegge 2014: cum grano salis

La manifestazione di PordenoneLegge.it è ormai una vera e propria tradizione che attira curiosi da diverse parti d’Italia. Alla base di questo evento, evolutosi dal 2000 ad oggi, attraverso 5 giornate animate da conferenze con autori, filosofi, architetti e letterati vi è l’amore più bello che esista ovvero “ l’amore per le storie, per i […]

Pordenonelegge 2014: cum grano salis Leggi tutto »

Lytro Camera

Lytro Camera: Lytro Illum, l’immagine viva

“Living Pictures” è il termine con cui vengono definite le fotografie della macchina fotografica plenottica Lytro Illum, nuovo prodotto della casa elettronica californiana Lytro. La fotografia ha visto nel Ventunesimo secolo una significativa conversione al mondo digitale: ogni anno il mercato propone infatti aggiornamenti ed ottimizzazioni tesi a migliorare la qualità delle immagini che si

Lytro Camera: Lytro Illum, l’immagine viva Leggi tutto »

Aperitivo Virtuale 19.68: quando l’arte viaggia su Facebook

Aperitivo, cosa viene in mente quando si sente questa parola? Spritz, prosecco, patatine e tartine a go-go. Bar e caffè presi d’assalto da tutti quelli che vogliono mettere in bella mostra la propria presenza davanti all’ennesimo Cocktail dal gusto improponibile. E se vi dicessero che Facebook può diventare un luogo in cui fare aperitivo, ci

Aperitivo Virtuale 19.68: quando l’arte viaggia su Facebook Leggi tutto »

Fotografia in Pop: Le vie delle Foto con Roberto Srelz

Roberto, parlami di te. Esperienze, storie, passioni… Ho sempre amato scrivere, fin da bambino. Scrivevo storie fantastiche; fantascienza, Fantasy. Le scrivo ancora, anche se non più con la frequenza di una volta – per adesso, almeno. Purtroppo non ho mai pubblicato i miei racconti, sono tutti là, in un cassetto, proprio un cassetto vero; ho

Fotografia in Pop: Le vie delle Foto con Roberto Srelz Leggi tutto »

Pordenone, La storia in un romanzo

Umberto Eco, La storia in un romanzo.

 Per la prima volta nella vita ho avuto l’occasione di incontrare di persona il grandissimo scrittore e semiologo Umberto Eco. L’occasione è stata l’attribuzione del Premio FriulAdria “La storia in un romanzo” edizione 2014, giunto alla 7^ edizione e promosso dalla Fondazione Pordenonelegge di Pordenone con il festival èStoria di Gorizia.  Ci sono sogni che,

Umberto Eco, La storia in un romanzo. Leggi tutto »

Omaggio a Carlo Saraceni: una panoramica dei capolavori

Nella quarta sala della mostra veneziana erano esposte in particolare tre importanti tele, tutte provenienti dalla cattedrale di Toledo. Commissionati dal cardinale Bernardo de Sandoval y Rojas per la sua cappella di famiglia, i tre dipinti raffigurano episodi della vita dei santi protettori della città di Toledo: sant’Ildefonso, santa Leocadia e sant’Eugenio. Completate intorno al

Omaggio a Carlo Saraceni: una panoramica dei capolavori Leggi tutto »

Cuffiedoro a Trieste

Cuffie d’Oro: quarta edizione a Trieste

Ieri sera, enorme successo al Politeama Rossetti di Trieste (1500 persone) per la 4.a edizione di Cuffie d’Oro Radio Awards: premio assegnato da una giuria qualificata, a emittenti, programmi e personaggi della radio, che si sono distinti nel corso dell’anno. La novità di questa edizione è stata l’assegnazione di quattro cuffie – una per settore

Cuffie d’Oro: quarta edizione a Trieste Leggi tutto »

Bruce Davidson: la vita è un viaggio

“Le mie foto non sono fughe dalla realtà, ma una contemplazione della realtà, in modo che io possa vivere in modo più profondo.” Così il celebre fotografo dell’ Illinois Bruce Davidson descrive l’atto attraverso cui imprime sulla pellicola un frammento, un’azione o un’emozione. Nasce il 5 settembre del 1993 ad Oak Park. Già alla tenera età di

Bruce Davidson: la vita è un viaggio Leggi tutto »

Carrello
Torna in alto